Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tutto Pronto per la fase conclusiva della 30^ edizione del “Premio Mia Martini 2024”

In un clima Natalizio 4/5/6/7 dicembre, Bagnara ospiterà la fase conclusiva del Premio Mia Martini 2024. La macchina organizzativa della XXX edizione, sta lavorando per mettere a punto l’evento. In un clima festoso e canoro, giungeranno da ogni parte della penisola tante persone come di consueto, per seguire l’evento nato per ricordare la grande Mia.

Sarà un edizione diversa dalle altre, in quanto gli autori stanno mettendo a punto, una formula diversa delle passate edizioni, sotto la guida del regista Nino Romeo e del direttore artistico Franco Fasano. Quattro appuntamenti di canto e di musica. Giovani talenti, ed artisti affermati saliranno sul palcoscenico del palatenda di piazza municipio per donarsi con la loro voce nel ricordo della grande artista figlia di Bagnara Calabra. La progettazione e la realizzazione della scenografia è stata affidata allo scenografo Mario Carlo Garrambone, che da molti anni, crea le scene dell’evento. Saranno 60 gli artisti delle varie sezioni che si contenderanno il prestigioso premio, per la sezione Nuove Proposte, Una Voce per Mimì, Evergreen, Emergenti, la sezione riservata alle case discografiche.

Per quanto riguarda la conduzione sarà una staffetta: le prime due serate 4/5 dicembre, condurrà il poliedrico Savino Zaba, la terza e quarta serata, sarà a fare gli onori di casa la splendida Veronica Maia, a fianco due super disturbatori: Mago Gabriele e Endy Bellotti. Tanti saranno gli ospiti delle 4 serate. I primi nomi ufficializzati sono: Fausto Leali, Lucilla, Gemelli di Guidonia, Simona Molinari, tutti nomi di grandi artisti e non è finita qui.

Attraverso il premio Bagnara e la Calabria ricorda e tramanda alle nuove generazioni la grande Mia.

“Crediamo in questo progetto e nella forza di aggregazione e ricordo” afferma Nino Romeo ideatore ed organizzatore de premio. “A goccia a goccia si fa il mare, tutti Insieme, istituzioni e semplici cittadini attorno al premio Mia Martini, possiamo riuscire a far cresce e promuovere il territorio”.

Related posts